- aperto
- a·pér·top.pass., agg., s.m., avv.1. p.pass., agg. → aprire, aprirsi2. agg. CO ampio, esteso, spazioso e privo di ostacoli naturali o artificiali: è un luogo aperto; aperta campagna, la campagna più lontana dai centri abitati, con radi insediamenti agricoliSinonimi: esteso, spazioso, vasto.Contrari: angusto, chiuso, limitato, 1ristretto, stretto.3. agg. CO fig., non concluso, che può avere diverse soluzioni, anche in contraddizione tra loro: è un problema aperto, mi sembra una questione ancora aperta | TS sport gara, partita aperta: dal risultato non ancora deciso, difficilmente prevedibileSinonimi: insoluto, irrisolto, pendente.Contrari: chiuso, concluso, definito, risolto.4. agg. CO suscettibile di aggiunte o incrementi: quella delle vittorie della squadra è una serie apertaContrari: chiuso.5a. agg. CO fig., franco, schietto, sincero: Carlo è molto aperto, è di carattere apertoSinonimi: cordiale, leale, schietto, 1sincero.Contrari: chiuso, introverso, ipocrita, schivo, sleale.5b. agg. CO palese, manifesto: un'aperta dichiarazione di amicizia, guerra aperta; un'aperta dimostrazione di superioritàSinonimi: esplicito, evidente, 2manifesto, palese.Contrari: ambiguo, implicito, oscuro, tacito, 1velato.6. agg. CO in cui il pubblico può entrare o a cui può partecipare liberamente: assemblea aperta, consiglio comunale aperto7. agg. CO fig., disponibile alle novità: alla sua età è ancora una persona molto aperta; è di vedute aperte: larghe, ampie, non grette né meschine; mente aperta: pronta, vivaceContrari: chiuso, dogmatico, limitato, ottuso; chiuso, circoscritto, limitato.8. agg. TS milit. intervallato, non serrato: fila, schiera aperta; plotone aperto, schierato con le squadre distanziate per diminuire il pericolo dei colpi d'artiglieria9. agg. TS fon. di vocale, la cui articolazione è caratterizzata da un grado di apertura del canale fonatorio maggiore rispetto ad altre considerate chiuse (per es. in italiano la a è una vocale aperta, la o di coppa è aperta rispetto alla o di corsa)Sinonimi: largo.10. agg. TS ling. di sillaba, che termina con una vocaleSinonimi: libero.11. agg. TS arald. di porte di edifici, attraverso cui si vede lo smalto del campo | di compasso, divaricato | di elmo, con la visiera alzata12a. agg. TS bot. di fascio vascolare in cui sono presenti le cellule meristematiche che costituiscono il cambio12b. agg. TS bot. di fitocenosi in cui le piante sono inframmezzate da spazi senza vegetazione13. agg. TS geom. di ente geometrico, che comprende l'origine: semiretta apertaContrari: chiuso.14. s.m. BU spazio aperto, libero | LE alto mare: come fra scogli il mar spuma e ribolle | e ne l'aperto onde più chete aggira (Tasso)15. avv. CO apertamente, in modo chiaro: è uno che parla aperto\POLIREMATICHE:all'aperto: loc.agg.inv.
Dizionario Italiano.